L'aumento del seno (tecnicamente detto mastoplastica additiva ) e' una procedura chirurgica per aumentare la forma ed il volume de seno; puo' venire richiesta per diverse ragioni: Per aumentare il profilo corporeo in donne che considerano il proprio seno troppo piccolo. Per correggere una riduzione del seno dopo le gravidanze. Per bilanciare un' assimetria tra i due seni. Mediante una piccola incisione intorno all'areola mammaria, o nel solco sottomammario il chirurgo introduce la protesi scelta; questa viene posizionata sotto la ghiandola mammaria o sotto il muscolo grande pettorale, dopo aver creato una tasca in cui inserirla. Non vi è alcuna evidenza che l'inserimento di protesi mammarie in silicone ha una qualsiasi influenza nel determinarsi del cancro della mammella. Il lavoro e le attività sociali dovranno essere ridotte per circa due settimane dopo l'intervento. Se il lavoro della paziente è tale da richiedere attività fisica impegnativa quale sollevamento di pesi, spinte, etc., può essere necessario un periodo di convalescenza più lungo. La guida dell'automobile può essere ripresa 10 – 15 giorni dopo l'intervento.